Ade...
RECENSIONE EVENTI
La poesia è una porta ermeticamente chiusa per gli imbecilli, spalancata agli innocenti. Non c’è niente di tanto opposto all’imbecillità quanto l’innocenza.
La caratteristica più spiccata dell’imbecille è la sua aspirazione sistematica a un certo ...
Ghedi (BS)
GAIO VALERIO CATULLO Viviamo mia Lesbia ed amiamo - Mi prometti mia vita - Nessuna può dire - E voi piangete - Che non sarà di nessuno - Odio e amo – Povero Catullo - Se il bene compiuto
DANTE ALIGHIERI ...
“Piangere si può fare anche da soli, ma ridere bisogna farlo in due.”
dal 27 ottobre al 1 novembre ( Roma - Teatro Le Sedie )
"pasolini's"
di e con Enrico Papa
e con Giovanni Bocci (voce/tromba), Luca Menicucci (chitarra), Violetta Sala (flauto). Con la partecipazione di Silvio Parrello (Er Pecetto-ex ragazzo...
Grande convegno su “tutto Pasolini” a Casarsa, curato dal Centro studi pasoliniani, il 30 e 31 ottobre, un’ampia escursione, tirando le somme, nel lavoro del regista-poeta
Scrive Simone Gambacorta, critico e giornalista: “Sono in parte cominciat...
E’ iniziata ieri la settimana legata al quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini e il Teatro Le Sedie dedica al grande artista italiano una serie di spettacoli mirati a sottolineare il lato popolare e rivoluzionario dello scrittore e regis...
Ricordando VITTORIO GASSMAN
(1º settembre 1922 – 29 giugno 2000)
Presidente ad honorem del Centro italiano di poesia
Se oggi il Centro esiste e resiste e' grazie a lui che ne e' stato l'ispiratore e chissa' da dove ci sostiene nel cammino.
Grazie...
L’11 e il 12 giugno 2015, nell’ambito del convegno internazionale Pier Paolo Pasolini: Image, Body, Site / Immagine, corpo, luogo, il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut e la New York University invitano a ripensare l’oper...
Il canto del ritorno e l'amore impossibile
Un omaggio ad un amore impossibile, sublimato nell’arte e vissuto nella dimensione della tenerezza e dell’attenzione reciproca. Questo il tema degli interventi nel pomeriggio veronese per un evento al qual...
Non volge a mezzogiorno ma è suo parente stretto quel ramo del lago di Como che si impegna a non essergli secondo, a giudicare dalla manifestazione alla quale abbiamo avuto il piacere di partecipare; un impegno che Laura Garavaglia porta avanti co...
A PROPOSITO DI PASOLINI
Gran finale ieri sera al palazzo della Gran Guardia di Verona della Settimana Pasoliniana per iniziativa dall’Istituto internazionale per l’Opera e la Poesia diretto da Gianfranco De Bosio.
Si e’ proiettato “ Salo’ o le Cento...
«Alle 8.30 della mattina del 21 marzo 2012, in Piazza Ganganelli, a Santarcangelo, nella casa di Tonino Guerra è entrato il silenzio»
Lora e Andrea
Addio a Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore al fianco di Fellini e dei ...
Si fa notte presto