HOME / RECENSIONE EVENTI
Centro italiano di poesia
Trilussa e Pascarella
La Roma segreta, quella che amiamo, quella nascosta ai più.
Quella che ci fa sopportare tutte le ...
Concerto di Gardone
Nella bella sala dell’Auditorium del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera si è svolto il 5...
Presentazione della plaquette “Elegie alla Luna e Der Mond”
Il 5 novembre 2022 presso la sede della Fondazione Anna Elisa Cima Schlesinger, a Castagnola-Lu...
Morte di un commesso viaggiatore
Un morto “per lavoro”, di un lavoro che l’ha “spremuto e gettato”, un lavoro servito solo per pot...
Ricordando Marcello...23 anni dopo
"Marcello Mastroianni", libro di Jean A. Gili
Può la “grandezza” essere discreta ?
Un pomeriggio d...
25 anni con/senza Gian Maria Volonté
.
Casa del Cinema, 9 dicembre. Prima giornata.
Sacco e Vanzetti
Essere risucchiati per quasi du...
PIU' LIBRI PIU' LIBERI
Nuvole che si specchiano nelle nuvole a ricordarci che le parole ci sollevano, la lettura ha il p...
Il fantasma dell'Opera
Alle 19 in punto, con precisione asburgica, si apre il sipario del Madách Színház sul primo quadr...
Parma si fa bella
Nel proseguire il conto alla rovescia che la porterà a diventare la Capitale Italiana della Cultu...
Le molte lingue della poesia
“…Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in mus...
L'acrobata dello spirito
Un libro su Orazio Costa Giovangigli, un richiamo, una sirena, un invito atteso (e un ricordo dov...
Via Crucis - Concerto per la Pasqua
A proposito di Sublime, noi l’abbiamo appena incontrato sotto le navate del Duomo di Verona.
Redu...